carrello vuoto
Call Center 12:00 - 14:00

Perchè scegliere un cosmetico con il flacone airless?

L’ossigeno, come tutti sappiamo, è essenziale per la vita umana. Tuttavia, può diventare il più grande nemico dei cosmetici. Proprio per questo, sempre più produttori scelgono di utilizzare per i propri prodotti un confezionamento “senza aria” chiamato flacone airless. Secondo la ricerca, l’uso di questo tipo di packaging è il modo migliore per prolungare la vita dei prodotti cosmetici, il che è vantaggioso sia per i produttori che per i consumatori.

Il flacone airless non ha il classico tubicino che va a prelevare il prodotto all’interno, ma piuttosto un diaframma che sale per erogarlo via via che il prodotto viene erogato.

Quando l’utente preme la pompa, crea un effetto di vuoto che tira verso l’alto il contenuto con il diaframma.

Vantaggi di un flacone airless?

Il confezionamento in un flacone airless aiuta a proteggere il contenuto soprattutto dall’ossidazione. Fondamentalmente, ci sono tre fattori che rendono questo tipo di sistema di confezionamento davvero vantaggioso:

  • impediscono alle formulazioni di prodotti di bellezza di avere qualsiasi contatto con l’aria, il che si traduce nella conservazione dell’efficacia del prodotto e nella sua prolungata durata;
  • consente ai consumatori di estrarre più prodotto dalla bottiglia senza sprechi;
  • consente un dosaggio più accurato delle formule e un’erogazione più omogenea.
  • Visite: 1336