carrello vuoto
Call Center 12:00 - 14:00

Horuspep

horuspep_1785316596
horuspep_1785316596etichetta_horuspep_60_cpr_2024_829816209
È un Integratore alimentare a base di Acelil-l-camitina, Acido alfa lipoico e Niacina. la Niacina contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione psicologica e alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. Utile per garantire un corretto funzionamento del si ...Altre informazioni
47,10 € cad.
Nessun voto


The add to cart button will appear once you select the values above
  • Descrizione prodotto
  • Specifiche
  • Invia un commento

È un Integratore alimentare a base di Acelil-l-camitina, Acido alfa lipoico e Niacina. la Niacina contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione psicologica e alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento.

Utile per garantire un corretto funzionamento del sistema nervoso centrale, migliorando le funzioni cognitive e la memoria. L-acetil carnitina, l'acido alfa lipoico e la vitamina B3 che lo costituiscono proteggono la guaina mielinica dei nervi e quindi risulta utile in caso di nevralgie diffuse.

La L-acetilcarnitina è l’estere acetilato dell’aminoacido L-carnitina. Sebbene le differenze strutturali siano minime, le differenze biochimiche e gli effetti sul metabolismo sono considerevoli. Innanzitutto il gruppo acetilico aumenta la solubilità in acqua della carnitina e quindi di conseguenza la sua biodisponibilità, permettendo alla molecola di passare più facilmente nei mitocondri e anche  di attraversare  la barriera emato-encefalica. Ed è proprio grazie a questa ultima caratteristica che numerosi studi si sono concentrati per definire i benefici dell’acetilcarnitina sulle cellule nervose. 

La consolidata utilità dell'Acetil-L-Carnitina nel mondo dell'integrazione nutrizionale è ampiamente giustificata dal suo complesso ruolo biologico. Oltre al ruolo di trasportatore mitocondriale di acidi grassi, fondamentale nel sostenere il normale processo di beta-ossidazione (funzione attribuita più al suo precursore L-Carnitina), l'Acetil-L-Carnitina si è rivelata utile nel: sostenere la sintesi di neurotrasmettitori importanti come l'Acetilcolina, il cui metabolismo è seriamente compromesso in numerose patologie neuro-psichiatriche; controllare il normale turn-over cellulare, ed in particolare l'apoptosi, delle cellule nervose, proteggendole, inoltre, dall'azione lesiva delle specie reattive dell'ossigeno; ridurre la formazione di prodotti avanzati di glicosilazione, noti soprattutto per le proprietà invecchianti ed ateromasiche; preservare la corretta funzionalità mitocondriale in cellule particolarmente preziose come i miocardiociti e gli spermatozoi.

L’acetil-L-carnitina potrebbe essere un aiuto per dimagrire in quanto ha un buon potere brucia grassi che interviene senza intaccare i muscoli, ma solo sulla parte grassa vera e propria. L’acetil-l-carnitina, come la carnitina, ma in modo più efficace, aiuta a spostare gli acidi grassi liberi all’interno dei mitocondri dove vengono bruciati per produrre energia. Questo vuol dire che più grassi e meno carboidrati e proteine verranno bruciati per produrre energia nei mitocondri (agonista della funzione mitocondriale).

Sulla L-acetil-carnitina ci sono interessanti studi sulla sua attività di neuro modulazione, che consente maggiore attenzione e minore affaticamento; la L-acetilcarnitina promuove la biosintesi di aceticolina, un neurotrasmettitore essenziale per le funzioni cerebrali e nervose. Migliorano sia l’aspetto cognitivo che la memoria e l’umore.

La L-acetilcarnitina è un antiossidante pertanto protegge i neuroni dall’ossidazione, tanto più che i neuroni non sono cellule in grado di riprodursi : una volta danneggiate vanno incontro a morte.

In modelli murini di Alzheimer, la LAC migliora le funzioni colinergiche, migliora le capacità antiossidanti e protegge il cervello dalla neurotossicità della beta-amiloide, la proteina che si accumula formando placche nel cervello dei malati di Alzheimer, con una azione di pulizia delle sostanze di scarto.

La supplementazione con Acetil-L-Carnitina in pazienti affetti da Alzheimer, si sarebbe infatti rivelata utile nel ritardare la progressione della malattia, controllando alcune importanti funzioni cognitive come l'intelligenza logica, la memoria verbale e l'attenzione selettiva. (Brooks JO 3rd et al. Acetyl-L-Carnitine slows decline in younger patients with Alzherimer's disease: a reanalysis of a double-blind, placebo-controlled trial using trilinear approach. Int. Psychogertar. 1998;10:193-203).

Interessanti lavori avrebbero dimostrato inoltre l'efficacia antiaging dell'Acetil-L-Carnitina sulla funzionalità cardiovascolare, sulle capacità metaboliche e soprattutto nella gestione dei disturbi della fertilità, contribuendo al miglioramento della motilità spermatica in pazienti oligoastenospermici.

L'Acido-Alfa-Lipoico è un acido organico caratterizzato da spiccate attività antiossidanti dirette ed indirette. Più precisamente all'Acido-Alfa-Lipoico vengono attribuite: attività antiossidanti dirette, preziose sia nella fase acquosa (citoplasmatica) che nella fase lipidica (propria delle membrane cellulari). Grazie a questa sua caratteristica, l'Acido-Alfa-Lipoico protegge l'organismo sia dai radicali liberi intracellulari sia da quelli extracellulari, in ambedue le forme chimiche biologicamente presenti; attività antiossidanti indirette, importanti nel rigenerare gli altri antiossidanti come la vitamina C, la vitamina E, il coenzima Q10 ed il Glutatione; attività chelanti nei confronti di metalli pesanti come il mercurio ed il piombo; attività metaboliche, preziose soprattutto nell'ottimizzare il metabolismo ossidativo degli zuccheri.

È utilizzato come coadiuvante nelle situazioni di stress ossidativo, caratterizzato dall’aumento dei radicali liberi, e in caso di alterato trofismo nervoso. Viene usato nelle neuropatie periferiche: metaboliche, da compressione, virali, neuropatie iatrogene (da chemioterapici) e neuropatie in corso di dialisi. Il diabete e le sue complicanze (come la neuropatia diabetica), le dislipidemie, l'aterosclerosi, le patologie neurodegenerative e i danni da ischemia sono al momento alcune delle condizioni cliniche nelle quali l'Acido-Alfa-Lipoico si è rivelato efficace. Al vaglio degli esperti vi sono anche le potenzialità biologiche in ambito sportivo, utili soprattutto nel prevenire il danno muscolo-tendineo esercitato dalle specie reattive dell'ossigeno prodotte in grandi quantità durante allenamenti intensi. È importante porre attenzione nel controllare l’insorgenza di crisi ipoglicemiche correlate all’utilizzo di acido lipoico.

La vitamina B3, o niacina, è fondamentale per la respirazione delle cellule, favorisce la circolazione sanguigna, funge da protettivo per la pelle, ed è utilissima nel processo di digestione degli alimenti.

La vitamina B3 ha un ruolo fondamentale in relazione al funzionamento del sistema nervoso. È chiamata anche vitamina PP (pellagra preventive factor) per il suo ruolo anti-pellagra, malattia in passato molto diffusa.

La vitamina B3 (niacina) contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento, al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione psicologica e al normale metabolismo energetico.

Le associazioni al fine di creare un’importante sinergia sono: Olio Essenziale di Lavanda; O. E. di Origano chemiotipo in carvacrolo che è tra gli Oli Essenziali più attivi a livello anti-infiammatorio perché in grado di ridurre efficacemente i livelli degli enzimi COX-2 fino all'80%;  X-Ansia-e con Valeriana che favorisce il rilassamento e il sonno in caso di stress, Teanina, Zafferano e Quatrefolic(R) (folato); X-Pain-e coadiuvante la funzionalità articolare con Curcumina, Bromelina, Spirea, Olio essenziale di Lavanda e Origano e con Boro e Rame che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso.

Pilloliera HDPE 60 compresse
da 1.300 mg

Acetil-L-carnitina cloroidrato; Acido alfa lipoico; Agenti di carica: cellulosa microcristallina, Idrossi-propil-metilcellulosa; Calcio fosfato; filmatura rossa (agenti di rivestimento: gommalacca, Idrossi- propil-metilcellulosa, Polietilenglicole, Talco, Glicerolo, coloranti: ossidi e idrossidi di ferro); Agenti antiagglomeranti: Sali di magnesio degli acidi grassi, Biossido di silicio e Talco; Nicotinamide (Niacina).

PER DOSE MASSIMA GIORNALIERA  2 CPR
Acetil-L-carnitina cloridrato 1180 mg  
di cui Acetil-L-carnitina 1000 mg  
Acido alfa lipoico 600 mg  
Nicotinamide  36 mg  *VNR 225%
* VNR: Valore Nutritivo di Riferimento /Reg. UE n.1169/2011)   

una compressa 1 -2 volte al giorno, da deglutire con abbondante acqua.

Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Il Prodotto va usato nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita. In rari casi l’acido lipoico può dare ipoglicemia. Per l’uso del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico.

Conservare ben chiuso in luogo fresco (a temperatura non superiore a 25° C) e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e da fonti di calore. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.

Devi essere registrato per inviare un commento

Potrebbe interessarti anche